Veröffentlicht: 25.02.2018

Qtum Coin

Cos’è Qtum Coin?

Qtum Coin è una criptovaluta open source programmata dalla Qtum Foundation con sede a Singapore. Qtum Coin è anche una piattaforma per una varietà di applicazioni blockchain.

La tecnologia di base di Qtum Coin unisce una deviazione dal core Bitcoin, un Account Abstraction Layer che abilita più macchine virtuali, tra cui la Ethereum Virtual Machine (EVM), e il protocollo di consenso proof-of-stake per dialogare con le applicazioni industriali.

La società afferma che gli Smart Contracts e le applicazioni distribuite funzionano su una base familiare, fornendo allo stesso tempo un solido ambiente agli sviluppatori.

La base tecnologica di Qtum

La tecnologia soggiacente a Qtum utilizza un Account Abstraction Layer. Esso funge da ponte tra l’EVM di Bitcoin Core e il modello Unspent Transaction Output. Gli sviluppatori possono utilizzare funzionalità di Oracle e feed di dati. Lo scopo è creare contratti intelligenti basati su fonti di informazioni attendibili.

La Qtum Foundation prevede di diventare la blockchain pubblica per le aziende. Gli sforzi per lo sviluppo dovrebbero consentire al progetto di commercializzare questa piattaforma in vari settori. Ad esempio i settori delle telecomunicazioni mobili, anti-contraffazione, finanza, logistica industriale (spedizione, garanzia, ecc.) e produzione.

Le caratteristiche di Qtum

Qtum Coin fornisce uno stack blockchain completo in grado di eseguire contratti intelligenti e applicazioni distribuite, in modo simile a Ethereum Blockchain. Tuttavia, a differenza di Ethereum, Qtum fa affidamento sul consolidato modello di transazione UTXO di Bitcoin.

Utilizza un protocollo di consenso proof-of-stake più pratico per l’acquisizione di impresa. Questi sviluppi hanno effetti di ampia portata sulla Qtum Blockchain.

Inoltre Qtum mira a realizzare una serie di servizi progettati per colmare il divario residuo tra blockchain e mondo degli affari. Questi comportano strumenti e metodi per standardizzare il flusso di lavoro dello sviluppo di contratti aziendali modello.

Include anche un hub per modelli di contratto intelligenti testati e verificati che coprono una varietà di casi d’uso specifici.

La piattaforma Qtum

Il progetto unisce una nuova infrastruttura del core Bitcoin con una versione interoperabile di Ethereum Virtual Machine (EVM). In questo modo si unisce la stabilità della blockchain senza errori di Bitcoin con le opzioni illimitate dei contratti intelligenti.

Progettato per garantire stabilità, modularità e interoperabilità, Qtum è un kit strumentale fondamentale. Nasce per l’installazione di applicazioni distribuite, sicure e adatte a usi reali, dedicate all’impresa. La sua natura ibrida è connessa a un nuovo protocollo di consenso PoS.

Ciò permette alle applicazioni Qtum di interagire con gli ecosistemi principali blockchain. Inoltre fornisce un supporto nativo per dispositivi mobili e dispositivi IoT.

Qtum rende più facile che mai alle aziende e istituzioni consolidate l’interazione con le tecnologie blockchain. La piattaforma consente di creare i propri token e di automatizzare la gestione della catena di distribuzione (SCM).

Inoltre permette di effettuare contratti automaticamente esecutivi in un ecosistema standardizzato, sottoposto a prove di stabilità e test.

Collaborazioni

Qtum progetta strumenti e approcci in collaborazione con i suoi partner accademici. Lo scopo è standardizzare il flusso di lavoro della creazione di contratti aziendali intelligenti.

Questi includono la traduzione di accordi comprensibili, formalmente verificabili, per creare contratti intelligenti. In più garantiscono l’impeccabile specificazione dei loro componenti e criteri.

Qtum progretta la creazione di uno Smart Contract Hub in collaborazione con numerosi partner e terze parti. Esso fornisce modelli di contratto su misura, affidabili e ben documentati, per varie aree di lavoro e casi d’uso.

Ad esempio la gestione della catena di distribuzione, telecomunicazioni, IoT, social network e altro.

Applicazioni mobili

Basato sul modello UTXO di Bitcoin, il protocollo Simple Payment Verification (SPV) è supportato per default dalla base di codici Qtum. Ciò rende possibile l’esecuzione di Smart Contracts da Lite Wallets, facilmente installabili su qualsiasi dispositivo mobile.

Si inaugura un’era di app mobili di distribuzione. La blockchain è ora pronta per generare quote di mercato in un mondo dove oltre il 50% del traffico cumulativo è creato da tablet e smartphone.

Account Abstraction Layer

Qtum sviluppa il linguaggio di scripting Bitcoin in modo che funga da mezzo di trasporto del codice alla versione Qtum di EVM. Ora è possibile eseguire contratti intelligenti e app distribuite in modo più semplice e affidabile.

In ambienti blockchain completi e originali, si combinano in un unico ecosistema le infinite possibilità di contratti intelligenti con l’affidabilità di Bitcoin.

Cos’è Qtum Mining?

Il progetto Qtum apporta molti vantaggi alla comunità degli sviluppatori di Smart Contract. Questo progetto è stato sviluppato per trasformare le parti migliori dei progetti Bitcoin ed Ethereum in una blockchain favorevole alle imprese.

Gli appassionati della valuta digitale possono finalmente accordarsi su una piattaforma che fornisce stabilità e consenso, ciò grazie al protocollo di miglioramento Bitcoin e all’uso della macchina virtuale Ethereum.

Il modello dell’account è simile a un conto bancario. Ciascuna delle parti ha un saldo e può detrarre una parte del proprio saldo al fine di aumentare il saldo di un’altra parte, in modo da inviare denaro. Questo modello è concettualmente molto facile da capire.

Tuttavia, per fare in modo che funzioni in un ambiente blockchain, è necessario aggiungere molti chip logici. Lo scopo è evitare “output doppi” e non rilasciare le stesse risorse due volte. Questa logica rende il modello dell’account più problematico e aggiunge una serie di limitazioni.

Non puoi minare Qtum, ma puoi guadagnare i token tramite il trading.

Conclusioni

Qtum (pronunciato “Quantum”) è una tecnologia blockchain. Ma è anche una criptovaluta progettata per agevolare l’interoperabilità di criptovalute chiave come Bitcoin ed Ethereum. Inoltre rende i contratti intelligenti più sicuri e facili da gestire.

Il progetto è stato sviluppato dalla Qtum Foundation di Singapore. L’amministratore delegato è Patrick Dai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Weitere Artikel zum Thema

Gridcoin

La valuta BitcoinDark

Ledger Nano S Neo

Expanse Coin

BitBean Coin

Blocktix Coin