Mining Pool
Mining pool: come si scava oggi
Mining Pool – la grande corsa per estrarre Bitcoin e altre monete virtuali ha richiesto condizioni del tutto nuove nell’ambito della criptovaluta. All’inizio era possibile fare una fortuna con la valuta digitale stando comodamente a casa.
Oggi, tuttavia, questo approccio rilassato è praticamente impossibile. Gli esperti hanno riconosciuto la natura mutevole della criptovaluta e hanno risposto di conseguenza, istituendo i mining pool. Poiché la moneta digitale acquisisce sempre maggior valore, sta diventando interessante per un mercato più ampio.
Un mining pool ha innumerevoli apparecchi hardware, molto efficienti, e si può trovare in varie mining farm nel mondo. Operatori specializzati, quali Hashflare e Genesis Mining, forniscono la competenza richiesta per il mining e la condividono in rete.
Molte persone lavorano ininterrottamente per risolvere problemi urgenti al fianco della numerosa comunità. Grazie alle capacità di calcolo standardizzate, rispondere ai problemi è più veloce così che affidandosi a una singola persona.
Se il blocco viene risolto, i minatori sono ricompensati con le monete corrispondenti, in base ai requisiti informatici.
Mining pool: vantaggi e svantaggi
Come in ogni cosa, anche nei mining pool ci sono vantaggi e svantaggi. I vantaggi, però, superano in modo significativo gli aspetti negativi.
Svantaggi:
- Il minatore deve poter fare affidamento sulla rete
- Ci sono commissioni per i servizi forniti
Vantaggi:
- Chiunque può prendere parte alle miniere senza comprare hardware costosi
- Non è necessaria una manutenzione costosa
- Il pool funziona sempre con l’equipaggiamento più recente
- Il minatore non deve preoccuparsi del consumo di energia e delle spese
- Il minatore è protetto dal surriscaldamento e dal rumore del funzionamento del computer
- L’esperto mette a disposizione la conoscenza necessaria