Dash Cloud Mining
Contents
Il servizio Dash Cloud Mining: come ottenere il meglio
Cosa identifica Dash (precedentemente conosciuto come Darkcoin e Xcoin)?
Dash, o DigitalCash, ha molto in comune con Bitcoin, a partire dal software utilizzato. Tuttavia, Dash è in grado di garantire alle criptovalute un anonimato di livello più alto. Questo significa che avrai la possibilità di rimanere anonimo nel momento in cui ti troverai ad eseguire transazioni in contanti con Dash. Tale criptovaluta, lanciata per la prima volta nel 2014, sta lentamente scalando la classifica relativa alle valute digitali attualmente disponibili.
Le differenze con Bitcoin
Bitcoin registra tutte le transazioni nella blockchain. Come tutti sappiamo, la blockchain può rivolgersi a qualsiasi persona operante in rete; anzi, è proprio questa la sua caratteristica principale. Non tutti, in realtà, trovano utile tale funzionalità, scegliendo le criptovalute principalmente per godere dell’anonimato.
Dash utilizza “nodi principali”, che rappresentano reti decentralizzate. Grazie a questi nodi le transazioni effettuate con la criptovaluta vengono mascherate. Dash si dimostra molto più veloce della rete di Bitcoin, dove i miners confermano la transazione, richiedendo così molto più tempo. Nel sistema Dash, invece, è necessario solamente confermare quanto richiesto dai nodi principali.
Per maggiori approfondimenti su Dash ti invitiamo a leggere quanto riportato sul white paper.
Perché dovresti utilizzare un servizio di Dash Cloud Mining?
La possibilità di effettuare mining con la moneta desiderata non è offerta a tutti. Questo è legato alle numerose risorse necessarie per effettuare attività di mining con le criptovalute. Soprattutto perché Dash, attualmente, è minato con ASIC invece che con GPU.
Per poter disporre degli ASIC è necessario conoscere come impiegare e gestire l’hardware nell’ambito della crittografia. Questo per non parlare dei costi energetici legati alle apparecchiature. Dash deve la sua popolarità all’evidente crescita della criptovaluta verificatasi dal momento del suo lancio, avvenuto 3 anni fa. L’aumento di valore potrebbe apparire non così repentino come quello di Bitcoin. Si difende comunque bene, almeno al pari di quanto fatto registrare da altre monete alternative (le cosiddette altcoin).
I vantaggi del Cloud Mining
Oggi le persone preferiscono acquistare contratti per il cloud mining perché questi ultimi permettono di effettuare mining senza sporcarsi le mani. Tutto quello che devi fare, infatti, è comprare i contratti e lasciarli agire! Un contratto determina quanta energia desideri dedicare al Dash cloud mining; questo ti garantirà, tutti i giorni, un determinato numero di Dash.
Si prega di notare come il cloud mining costituisca un vero e proprio business. Potrai iniziare a guadagnare fin dal primo mese. Questo non significa che potrai farlo anche dopo alcuni anni, se continuerai a puntare sullo stesso contratto.
I migliori siti web di Dash Cloud Mining
Quando l’intenzione è trarre il massimo vantaggio dal Cloud mining, è molto facile finire vittime di uno dei numerosi siti web esistenti in rete. Le truffe, in questo ambito, sono all’ordine del giorno fin dall’introduzione di questa criptovaluta. Un aspetto da tenere in considerazione è che, se una cosa sembra troppo bella per essere vera, probabilmente non lo è!
Pertanto, quando un contratto appare troppo generoso è probabile che sia, in realtà, una truffa. Dei contratti “autentici” non si affidano ad uno schema “diventare-ricco-in-una-notte”; questi ultimi ti chiedono solo di acquistare un hash, ottenendo in modo automatico delle criptovalute. In realtà Dash Cloud mining richiede lavoro! Questo significa che avrai bisogno di approfondire le conoscenze sulla compagnia nella quale hai investito il tuo denaro. Dovrai aggiornare i tuoi contratti anche in base alle offerte correnti relative al mining di Dash.
Questi sono alcuni dei siti raccomandati:
Genesis-Mining.com
Hashflare.io
Eobot.com
Nicehash.com
Bitminer.de
Il contratto di mining X11
La maggior parte dei fornitori di cloud mining, ad esempio Genesis mining, stanno attualmente vendendo X11 mining sotto forma di un contratto di 2 anni. Questo richiede un versamento anticipato di 2 anni. Ogni risultato ottenuto dall’attività di mining in questo arco di tempo spetta al titolare del contratto. È importante notare come non sia possibile modificare dopo l’acquisto la valuta minata. Alla fine dell’articolo esaminiamo i fattori che influenzano un possibile ritorno sull’investimento (ROI).
Manutenzione: a differenza di altri contratti di data mining, X11 mining non comporta spese di manutenzione o legate ai consumi elettrici.
Costo: 6 dollari per 1 MHz (tasso hash), ad esempio, è il tasso associato al mining di Genesis. Il prezzo dei tassi di hash diminuisce investendo in quantità maggiori.
Hashflare, Genesis mining e pochi altri pagano le vincite del cloud mining con cadenza giornaliera. L’output giornaliero di Dash dipende da fattori (quali le problematiche legate alla rete della rete) che spesso cambiano in base al prezzo.
La frequenza dei pagamenti
Ogni giorno, tutti i miner del mondo ricevono la stesso importo di denaro. Il valore del Dash, o valore USD corrente, è un elemento importante per chi è in cerca di guadagni attraverso monete a corso legale (le cosiddette fiat, come USD ed EUR) o Bitcoin (BTC).
Per semplificare le operazioni di calcolo del ROI, chi opera nel campo del Dash mining ha l’opportunità di calcolare i risultati giornalmente, mensilmente e annualmente.