Criptovaluta
Che cos’è una criptovaluta?
Criptovaluta si riferisce a tutte le monete “estratte” o create online. Mentre la moneta convenzionale è emessa dagli stati o dalle banche centrali nazionali, dietro alle criptovalute ci sono fondatori privati.
Per evitare la svalutazione, la quantità di moneta in circolazione è limitata. L’esecuzione decentralizzata delle transazioni attraverso la blockchain garantisce che il controllo dello Stato sia praticamente impossibile.
Questo avvantaggia gli investitori che tengono alla propria privacy in un mondo di ladri di dati, worm e virus. Oltre all’uso come mezzo di pagamento, la criptovaluta sta anche acquisendo sempre più popolarità come forma d’investimento.
Perché la criptovaluta è così diffusa?
A differenza delle monete tradizionali come l’euro o il dollaro, il rischio d’inflazione con la criptovaluta è molto più basso. Questa sicurezza relativa è dovuta a diversi fattori. Innanzitutto, la distribuzione internazionale fa sì che la criptovaluta non sia circoscritta ai singoli stati.
Anche il numero ristretto di monete gioca un ruolo importante. Come l’oro, che è soggetto a fornitura limitata, le criptovalute sono emesse in quantità predefinite. La loro popolarità è dovuta ai tempi di transazione veloci e alla possibilità di profitti elevati.
Numerosi esperti sono convinti che le criptovalute siano il futuro in un mondo in cui sempre più transazioni avvengono online. È veramente possibile che presto pagheremo i nostri acquisti online con Bitcoin ed Ethereum invece che con gli euro.
Per le persone comuni, questo sviluppo significherebbe un maggior livello di flessibilità e privacy.