Blockchain Pubbliche
Qualche cenno sulle Blockchain Pubbliche
Blockchain Pubbliche – un registro ad accesso libero (unpermissioned ledger) non richiede l’autorizzazione di istituzioni private o pubbliche. Ciò significa che nessuno degli account che vi sono iscritti può essere monitorato e controllato in modo permanente da banche o uffici delle imposte.
Questi registri sono creati e aggiornati costantemente da tutti i partecipanti (nodi della Blockchain). In tal modo, ognuno degli utenti contribuisce “dal basso” − come sempre succede con le blockchain di criptovalute − ad inserire dati e dispone di tutte le copie immutabili di ogni operazione effettuata nella catena.
Tale sistema costituisce la base di tutte le transazioni finanziarie nel mondo della moneta digitale.
La potenza di calcolo necessaria all’estrazione dei dati e alla conclusione delle transazioni è fornita dai vari miners partecipanti. Come corrispettivo dell’energia prestata, i miners ricevono un compenso (piccolo) nella criptovaluta in questione.
Vantaggi e svantaggi delle Blockchain Pubbliche
Il principale vantaggio di questo tipo di registro-blockchain risiede senz’altro nell’anonimato offerto ai partecipanti. Nessuno può controllare dall’esterno i trasferimenti di denaro, né impedirli − diversamente da ciò che avviene con le valute fiat, come l’euro o il dollaro USA.
Le transazioni, pur essendo pubbliche, non possono essere ricondotte direttamente ed immediatamente a una persona fisica (o a una società).
Lo svantaggio sta nel fatto che nessuno effettua controlli sulle operazioni. Non ci sono quindi garanzie bancarie, dal momento che non esiste una banca formale in questo settore. Il concetto stesso di banca è completamente sostituito dalla blockchain pubblica e dai portafogli personali.
Va comunque ricordato che tutti i profitti conseguiti dovranno essere regolarmente dichiarati nelle denunce dei redditi di ciascuno. Chiunque compia operazioni finanziarie con le criptovalute (così come ogni altra operazione finanziaria), deve sempre osservare le norme della corretta contabilità.