Veröffentlicht: 10.03.2018

BlackCoin

Introduzione a BlackCoin

BlackCoin (BLK) è una criptovaluta. Se qualcuno, fino a pochi decenni fa, avesse dichiarato che sarebbe stato possibile pagare beni e servizi senza ricorrere a denaro cartaceo, avrebbe ricevuto risate di scherno. Invece, lo sviluppo della tecnologia informatica ha reso tale ipotesi possibile.

Questo grazie a una valuta digitale che non era rappresentata da una banconota di carta, bensì da una serie di bit. Allo stesso tempo, la criptovaluta rappresenta un’unità monetaria completa, attraverso la quale è possibile effettuare acquisti e pagare servizi senza uscire di casa.

BLK è una di tali criptovalute. Ma cos’è BLK e cosa implica? Scoprirai tutti i suoi segreti continuando a leggere questo articolo.

Cos’è la criptovaluta BlackCoin? Nel presente articolo risponderemo a questa domanda, indicando tutto ciò che sappiamo in merito a tale prodotto utilizzato nel mercato monetario digitale. La criptovaluta BlackCoin (BLK) rappresenta una sorta di valuta decentralizzata. Gli sviluppatori hanno rilasciato un codice open source, dando a chiunque la possibilità di prenderne il controllo.

BlackCoin: che cos’è? Da dove ha origine questa moneta?

Il sistema funziona in base al principio di PoS, o proof-of-stake, traducibile come “prova di proporzione”. Dalla nascita della criptovaluta a oggi, BLK ha sicuramente lasciato il segno nel mondo delle criptovalute. Per dissipare ogni dubbio, parleremo delle sue origini presentando innanzitutto colui che ha creato BLK.

Nel 2014 un programmatore russo, Pavel Vasin, noto come Rat4, ha deciso di mettere in mostra il suoi talento dando vita a BLK. Quest’ultimo è nato dall’idea del creatore di ricorrere al cosiddetto PoS mining.

Allo stesso tempo, l’emissione di monete risultava illimitata, il che significava che il prezzo del BLK non aveva modo di salire alle stelle. Rimaneva, invece, ben ancorato al terreno. Sarebbe possibile confrontare BLK con Dogecoin, ma questo progetto è ancora nella sua fase embrionale.

Tenendo conto delle statistiche di mercato al 12 gennaio 2018, una moneta BlackCoin equivale a 0,947 dollari. Questo equivale a 0,00006822 BTC (Bitcoin). Un prezzo piuttosto modesto, ma non un brutto inizio per un progetto giovane e promettente. Per inciso, BlackCoin è nato come risultato di una fork di Novacoin.

Vantaggi e svantaggi di Blackcoin

È interessante, innanzitutto, notare come alcuni pool decidano di effettuare mining con altri tipi di criptovalute. Successivamente procedono all’acquisito di BlackCoin. Questo, probabilmente, è dovuto al fatto che il prezzo di BLK è destinato a stabilizzarsi, mentre la richiesta del prodotto aumenterà.

Il Multipool BlackCoin combina le capacità hardware dei membri della comunità BlackCoin. Il potere di hashing del pool viene utilizzato per estrarre altre valute digitali. BlackCoin non può essere generato da mining, in quanto la valuta è basata sul principio di PoS. Ciò significa che BlackCoin è protetto dalla svalutazione grazie al fatto di utilizzare un proprio multipool.

Ora che hai appreso cosa rappresenta questa criptovaluta, siamo pronti ad analizzare i punti di forza di BLK. Potresti chiederti perché sia necessario selezionare questa moneta e non un’altra. Va detto subito che BLK rappresenta una buona opzione per lavorare sull’arte del trading, costituendo anche un investimento di fondi ragionevole.

Cosa è possibile guadagnare affidandosi a BlackCoin?

Il principio di funzionamento noto come consenso proof-of-stake ti permetterà di ottenere dai token un guadagno limitato, ma stabile nel tempo. Tale reddito sarà nell’ordine dell’1% del capitale in BLK.

Il tempo necessario per ottenere la conferma della transazione è pari a 64 secondi, ed è proprio tale caratteristica a rendere BlackCoin una delle criptovalute più funzionali. Esistono altre monete virtuali in grado di garantire tempistiche di elaborazione anche più breve. Tuttavia, il loro valore risulta essere molto più basso di quello di BLK.

Lo svantaggio di BlackCoin o, comunque, il suo principale punto debole, è costituito dal prezzo. Attualmente, un BLK equivale a 0,94 dollari, e la tendenza sembra portare a un tasso di cambio in ribasso.

La causa alla base di tale situazione sembra essere lo sforzo non sufficiente operato dai developer nello sviluppare alcune funzionalità. Inoltre, la competizione su questo mercato sta diventando giorno dopo giorno sempre più dura.

Ricorda che BlackCoin stesso non può contare sull’attività di mining, in quanto tale criptovaluta si basa sul principio del PoS. Comunque, l’hashing permette di utilizzare altre valute, scambiabili con monete BlackCoin. Tieni sempre aperto il client BlackCoin sul tuo dispositivo: questo ti darà modo di ottenere un reddito annuo dell’1%.

Conclusioni sulla criptovaluta BlackCoin

Alla prova dei fatti, la criptovaluta BlackCoin non appare significativamente diversa dalle altre, a esclusione del suo prezzo. Quest’ultimo risulta attualmente molto interessante per gli investitori; allo stesso tempo, amministrare il portafoglio relativo a questa valuta risulta facile.

Si tratta, pertanto, di una buona opzione per verificare e sviluppare le tue capacità di staking. Avrai l’opportunità di imparare alcuni trucchi dagli utenti più esperti, e di utilizzare opzioni alternative grazie a questa particolare forma di coin mining.

La criptovaluta BLK è stata creata sull’algoritmo Scrypt nel febbraio 2014 dallo sviluppatore russo Pavel Vasin, soprannominato Rat4. BLK ha scelto di affidarsi al principio del PoS.

Il numero di monete è illimitato, aspetto che potrebbe avere un impatto sul prezzo, come accaduto in passato a Dogecoin. Rispetto a Dogecoin, sempre per quanto riguarda il prezzo, BLK sembra essere ancora molto in ritardo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Weitere Artikel zum Thema

Gridcoin

La valuta BitcoinDark

Ledger Nano S Neo

Expanse Coin

BitBean Coin

Blocktix Coin