Wallet locali
Contents
Wallet locali
Wallet locali – Il bitcoin è la valuta che quasi tutti citano. I sistemi monetari decentrati come Bitcoin e le altre criptovalute sono dotati di coin digitali per acquistare beni e servizi online.
Inoltre tutti ora hanno la fantastica opportunità di fare autonomamente mining digitale. Tuttavia prima di potere pagare, ricevere pagamenti o fare mining di criptovaluta è necessario possedere un wallet.
L’importanza dei wallet nel business delle criptovalute
Cos’è un Bitcoin wallet? Un wallet digitale (o e-wallet) è paragonabile a un conto bancario online. Un e-wallet memorizza i Bitcoin o altre valute digitali in modo sicuro.
L’utente ha un numero di chiavi private per accedervi e queste chiavi private comunicano direttamente con la blockchain. Esse sono un elenco di transazioni di denaro digitale condivise con tutti gli utenti di Bitcoin.
Se qualcuno desidera acquistare beni o servizi, il sistema trasmette il denaro elettronicamente dall’acquirente al venditore. Quando il venditore riceve il pagamento digitale, il denaro va nel suo wallet.
Nel mondo delle criptovalute non funziona nulla senza il wallet. Allo stesso modo le persone, che fanno mining di valute virtuali, hanno bisogno di un e-wallet in cui depositare i coin guadagnati.
Vari provider offrono la possibilità di aprire wallet. La maggior parte offre il vantaggio di pagamenti veloci senza intermediari.
Nella nostra pagina offriamo affidabili fornitori di e-wallet, affermati e di successo, come Coinbase e Blockchain.
Come funzionano i Bitcoin wallet?
I wallet digitali sono identificati da una lunga stringa di caratteri. Ogni stringa di caratteri è unica; è attribuita unicamente al proprietario e a nessun altro.
Tutti i crediti depositati sono protetti da password, quindi solo il proprietario può avervi accesso. Se qualcun altro conoscesse questa password, potrebbe anche guardare il wallet e scoprirne il credito.
Di conseguenza è necessario mantenere segrete le chiavi private per evitare accessi non autorizzati.
Un punto decisivo da sottolineare è che i wallet digitali sono anonimi e non contengono informazioni personali. Molti utenti non hanno un solo wallet, ma due o anche più.
Questa prassi consente di conservare le risorse digitali in diverse borse digitali. Oltre a tutto è possibile eseguire una copia protetta del file del wallet digitale o salvarlo offline in ubicazioni fisiche diverse.
Tipi diversi di wallet digitali
Quando si prende in considerazione un Bitcoin wallet, è fondamentale comprendere che esistono diversi tipi di e-wallet.
Una possibilità è un wallet locale, salvato direttamente sul desktop del PC o del laptop. In questo modo il wallet digitale è sempre accessibile.
Qual è il migliore Bitcoin wallet?
Gli utenti dovrebbero decidere autonomamente dove vogliono utilizzare il wallet digitale. Le opzioni includono:
- Mobile wallet su smartphone.
- Wallet online.
- Hardware wallet su chiavette USB come il Ledger Nano S.
- Wallet cartacei.
- Desktop wallet.
Attenzione ai wallet locali su desktop
Gli utenti di Bitcoin, che decidono di creare un deposito nel wallet locale del proprio desktop, possono optare per le versioni di Microsoft Windows, Linux o Mac.
C’è una vasta scelta di wallet diversi per i rispettivi sistemi operativi. Attualmente il tipo più comune è un wallet locale sul desktop.
Prima di generare un wallet sul desktop è consigliabile confrontare le diverse funzionalità offerte dai provider. Il confronto delle caratteristiche del software client aiuta gli utenti a fare la giusta scelta.
I programmatori hanno incluso buone caratteristiche di sicurezza nei wallet su desktop, il cardine della rete valutaria. Bitcoin Core, ad esempio, è un client esteso con elevati livelli di sicurezza, privacy e stabilità.
Tuttavia gli utenti dovrebbero tener conto del fatto che è necessario un notevole spazio dell’hard disk e molta memoria libera.
Diverse applicazioni software client di Bitcoin offrono varie funzionalità di backup, crittografia e altre funzionalità di sicurezza.
Installazione dei wallet locali su desktop
Con l’installazione dell’appropriato software e-wallet sul desktop, sarai quasi pronto per l’uso di un account Bitcoin.
Le funzionalità disponibili per l’utente comprendono lo stoccaggio di fondi, acquisti, vendite, pagamenti di spedizione e ricerche di account.
Per installare il wallet d’elezione basta seguire le istruzioni del fornitore. Dopo il completamento, dovrebbe apparire un’icona software.
Clicca sulla stessa e seleziona la funzione richiesta. Inoltre potresti essere in grado di scegliere diverse versioni di valuta.
Un’ultima importante nota finale: le password ricevute, di sicurezza o di ripristino, devono essere accuratamente annotate e conservate in modo sicuro.
Questo passaggio è necessario, perché se il computer dovesse bloccarsi, ciò consentirà di ripristinare il wallet.
In conclusione
Indipendentemente dal tipo di Bitcoin wallet scelto dall’utente, la priorità principale è una sicura amministrazione. Innanzitutto è responsabilità dell’utente proteggere i propri soldi digitali.
L’utente dovrebbe anche fare un regolare backup del wallet e tenerlo in un luogo sicuro. Questa precauzione evita perdite dovute a difetti del computer o altri errori.
Se necessario, è possibile recuperare l’e-wallet con un backup. È un valido criterio anche l’uso di diverse posizioni fisiche.
Sono particolarmente degni di nota i seguenti elementi:
- Il Bitcoin wallet deve essere crittografato.
- Non dimenticate mai la password: potrebbe essere utile tenerla codificata su carta in un luogo sicuro.
- Utilizzate una password sicura con una combinazione di lettere, numeri e caratteri speciali.
La gestione della criptovaluta è utile, poiché è in aumento l’uso di denaro decentrato (ad esempio, valuta non controllata da banche e governi). A nostro parere ha senso cominciare.