Veröffentlicht: 23.02.2018

Siacoin

Cos’è il Siacoin?

Il Siacoin è una cosiddetta moneta crittografica, cioè denaro virtuale creato online da un’entità non statale. A differenza dell’euro, del dollaro e della altre valute convenzionali, una criptovaluta promette alti rendimenti in un investimento.

Inoltre le criptovalute permettono di godere di alcuni vantaggi che il denaro tradizionale non è in grado di offrire. Ad esempio consentono di eseguire facilmente e rapidamente transazioni quasi completamente anonime.

I Siacoin e altre criptovalute simili stanno rapidamente aumentando il loro valore per una buona ragione. Gli sviluppatori di questa criptomoneta sono decisamente meglio conosciuti per il loro lavoro sul Sia cloud storage.

Grazie a ciò gli utenti possono beneficiare dei primi servizi in criptovaluta che memorizzano i contenuti in modo flessibile sul cloud. In precedenza il settore del criptodenaro richiedeva potenza di calcolo e memoria molto elevate. Ora con l’integrazione delle soluzioni di cloud storage questi requisiti vengono drasticamente ridotti.

Inoltre il servizio di Sia è decentralizzato e i dati non vengono archiviati in un’unica sede. Ciò consente di avere un alto grado di sicurezza e quindi prevenire i pericolosi attacchi degli hacker. I Siacoin sono strutturati in modo simile al loro cloud storage e ciò rende probabile il fatto che in futuro venrrano accettati da molti più rivenditori.

Quali vantaggi offrono i Siacoin agli utilizzatori?

Le criptomonete come i Siacoin non sono solo un mezzo di pagamento, ma possono anche essere un’entusiasmante opportunità di investimento. Chi qualche anno fa ha investito del denaro in Bitcoin e altre valute digitali può oggi beneficiare di un altissimo rendimento.

Il motivo principale per investire oggi in Siacoin è però il fatto che il massimo rendimento non è ancora stato raggiunto. Almeno questo è ciò che pensano gli esperti. Di particolare interesse è la combinazione tra moneta digitale e cloud, un binomio che si stima in continua crescita.

I clienti possono scegliere una o l’altra delle opzioni, oppure investire contemporaneamente in criptomoneta e in cloud. Vale anche la pena ricordare che è semplicissimo scambiare valute correnti come l’euro in Siacoin.

Questi cambi possono essere effettuati online su varie piattaforme scegliendo lo sviluppatore che offre il cambio più conveniente. Oltre alla sicurezza offerta dai servizi di hosting, le transazioni in Siacoin ottengono ottimi risultati per quel che riguarda la conservazione dell’anonimato.

In un momento in cui lo stato ha accesso praticamente a tutte le operazioni finanziarie, la garanzia dell’anonimato non andrebbe trascurata. Nonostante la moneta digitale al momento sia utilizzata solo online, la sua buona performance commerciale fa presupporre che è possibile un’espansione anche nella realtà.

La crescita di valore dei Siacoin

Basta solo dare un’occhiata al valore dei Siacoin e assumere qualche informazione sul trading per avere fiducia in questa criptomoneta. Dal suo lancio sul mercato, nel giugno 2015, la valuta ha avuto una costante crescita di valore.

Attualmente i prezzi di mercato raggiunti sono solo lievemente al di sotto dei massimi previsti in precedenza. Non c’è dubbio che i Siacoin abbiano beneficiato del boom generale delle criptovalute. Tuttavia questo non è l’unico motivo della loro popolarità.

Ci sono altri fattori da non sottovalutare e che riguardano il concetto innovativo che sta alla base di tutto: la semplicità delle transazioni. Dopo la registrazione in Borsa le unità di criptomoneta possono essere acquistate e inviate direttamente.

Le unità vengono conservate in un portafoglio di criptovalute. Tale termine si riferisce a un tipo di deposito che è stato creato appositamente per il denaro digitale. Le monete possono essere non solo memorizzate in esso, ma possono anche essere ricevute e inviate.

Grazie alla presenza della blockchain nessuno può impossessarsi dati con attacchi informatici. L’archiviazione dei dati sui server centrali non avviene e ciò migliora la sicurezza garantendo tranquillità ai possessori.

Gli utenti non devono perciò preoccuparsi della sicurezza dei contenuti dei cloud. Oltre a questi vantaggi, la moneta rappresenta un ottimo investimento che fa prevedere ulteriori probabili aumenti di valore in futuro.

La sicurezza del trasferimento peer-to-peer dei dati

L’intero concetto di criptovalute si basa sul trasferimento dei dati peer-to-peer, in cui due server che lavorano insieme comunicano direttamente fra loro. Non è quindi necessario il passaggio attraverso server centrali.

In termini semplici, ciò significa che non è possibile che avvenga un attacco hacker su un singolo punto. I pirati informatici dovrebbero lanciare più attacchi contemporaneamente su diversi server individuali.

Questa eventualità non può verificarsi perché i vari indirizzi sono anonimi. L’anonimato è uno dei punti di forza di queste reti. A molti utenti, infatti, non piace che i terzi possano prendere visione delle loro transazioni e dei loro acquisti.

Un valido investimento

Oltre agli impressionanti livelli di sicurezza garantiti dalle criptovalute, esse rappresentano anche un’ottima opportunità di investimento. Contrariamente ai conti deposito e ai libretti di risparmio tradizionali, con le criptovalute si possono ottenere rendimenti molto alti.

Non si deve poi dimenticare che con tale forma di investimento gli investitori diventano partecipi di un progetto finanziario impensabile fino a pochi anni fa. Occorre infatti pensare che le criptovalute probabilmente conosceranno uno sviluppo tale da divenire le valute dominanti trasformandosi così nel metodo di pagamento più utilizzato dalla gran parte degli individui.

Un tempo gli investimenti vedevano l’acquisto di pietre e metalli preziosi che venivano poi utilizzati come moneta. Poi sono giunte le monete e le banconote tradizionali, seguiti da carte di credito ed elettroniche. La valuta crittografica, quasi certamente, si appresta a divenire il prossimo mezzo di pagamento e di investimento.

In conclusione

Vale la pena sottolineare che attualmente i Siacoin sono molto più apprezzati di altre criptovalute concorrenti in vari settori chiave. La loro integrazione in un innovativo ambiente cloud offre elevata sicurezza, mentre è grande lo sforzo per promuovere il concetto di peer-to-peer.

I Siacoin consentono inoltre di portare avanti transazioni molto veloci. Dal lancio, nel 2015, il valore di questa moneta è continuamente aumentato. Attualmente vi è una scarsa conoscenza delle criptovalute e ciò significa che, in futuro, si avranno probabilmente vere e proprie impennate del loro prezzo.

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Weitere Artikel zum Thema

Gridcoin

La valuta BitcoinDark

Ledger Nano S Neo

Expanse Coin

BitBean Coin

Blocktix Coin