Veröffentlicht: 25.04.2018

Registrazione a Coinbase

 

Registrazione a Coinbase: semplici passi per la creazione di un account

 

La piattaforma Coinbase richiede la registrazione di un account per l’acquisto e la vendita di monete digitali. Le criptovalute supportate sono Bitcoin, Ethereum e Litecoin. La registrazione viene eseguita rapidamente; dopo la sua conclusione, è possibile iniziare a utilizzare immediatamente il sito web per compiere le transazioni desiderate. In alternativa al sito, si può ricorrere al download dell’app Coinbase, che è disponibile per i sistemi mobili sia iOS che Android.

Innanzitutto è necessario creare un account su Coinbase. Le modalità di registrazione sono chiaramente spiegate sul sito. È sufficiente seguire i passaggi seguenti per iniziare a usare la piattaforma, naturalmente dopo aver appreso i termini di utilizzo del servizio. È fondamentale conoscere tutte le condizioni sottoscritte quando si effettua una registrazione, specialmente se si tratta di un sito in cui si opera con il denaro.

 

Registrazione a Coinbase: introduzione

 

Una volta che sei giunto sulla pagina di registrazione del sito web di Coinbase, puoi iniziare a creare un account. Se non desideri registrarti come azienda, scegli la modalità “Individuale”. Inserisci nome, cognome, un indirizzo e-mail valido e una password. Devi, inoltre, confermare di non essere un robot. Successivamente dichiara di avere almeno 18 anni e accetta i termini d’uso e l’informativa sulla privacy.

Quando hai completato il tutto, clicca su “Crea conto”: il tuo profilo personale verrà prontamente creato e passerai alla fase successiva, nella quale ti verrà chiesta la validazione del messaggio che ti sarà inviato in automatico dal sistema via e-mail. A questo punto non devi far altro che accedere alla casella di posta elettronica, da te indicata, e cliccare sul link di validazione. Dopo aver fatto clic su “Verifica indirizzo e-mail”, il tuo indirizzo verrà confermato e associato al tuo conto Coinbase.

 

Registrazione a Coinbase: controlla la cartella spam se non ricevi l’e-mail

 

Se nella tua casella di posta elettronica non è arrivato alcun messaggio da parte di Coinbase, per prima cosa controlla la cartella spam. A volte le impostazioni spostano automaticamente le e-mail di convalida all’interno della suddetta cartella. Puoi modificare questa impostazione nel menu di modifica, nella sezione di configurazione del tuo client di posta elettronica.

Nel successivo passaggio della registrazione a Coinbase, dovrai specificare i dettagli del tuo account. Innanzitutto seleziona il tipo di profilo desiderato: puoi scegliere tra privato e azienda. Per l’account aziendale devi presentare una apposita richiesta. Per quanto riguarda il profilo privato, è necessario inserire il tuo indirizzo di residenza e un numero di telefono. Il numero di telefono è richiesto per completare le transazioni: per ogni acquisto e per ogni vendita di criptovalute sarai avvisato tramite un messaggio contenente un codice, il quale va immesso nell’apposito spazio tutte le volte che effettui la transazione. Questa procedura è indispensabile per motivi di sicurezza. L’ultima selezione è quella relativa al metodo di pagamento desiderato.

 

Registrazione a Coinbase: selezionare il metodo di pagamento

 

Per inserire il metodo di pagamento desiderato, il sistema richiede un’identificazione personale, la quale può avvenire in vari modi. Puoi scegliere se eseguire l’identificazione tramite il passaporto, la patente di guida o attraverso una foto. Il relativo documento deve essere caricato nel sistema. Se opti per la foto, puoi utilizzare una webcam oppure lo smartphone: in quest’ultimo caso, Coinbase invierà un link al numero di telefono precedentemente specificato. Caricati tutti i documenti, verrai indirizzato su un’altra pagina web.

Il sito appena aperto ti comunicherà che la tua identità è stata verificata. Da quel momento potrai inserire il tuo metodo di pagamento: ti è riservata la possibilità di scegliere se utilizzare il tuo conto bancario, oppure se ricorrere a una carta di credito. Si aprirà una nuova pagina contenente un form per l’inserimento dei dati necessari. Eseguita l’operazione, Coinbase invierà due pagamenti automatici presso il tuo conto bancario o verso la tua carta di credito, i quali possono essere individuati nella scheda “Transazioni in sospeso”. I pagamenti automatici hanno lo scopo di verificare il metodo di pagamento prescelto.

 

Registrazione a Coinbase: conferma del metodo di pagamento

 

Per proseguire, controlla i pagamenti inviati sul tuo conto bancario o sulla carta di credito. Dopo aver trovato le transazioni, annota le cifre inserite dopo il punto decimale. Le cifre in questione vanno immesse nella sezione “Verifica i numeri di ricarica”. Per dare il via alla verifica, clicca sull’omonimo pulsante. Congratulazioni, la tua registrazione su Coinbase è andata a buon fine!
Adesso puoi comprare e vendere criptovalute come e quando desideri. Puoi, inoltre, modificare le impostazioni del tuo account in qualsiasi momento. Accedi a Coinbase per acquisire familiarità con la piattaforma: Bitcoin, Ethereum e Litecoin ti stanno aspettando!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Weitere Artikel zum Thema

Cambio delle criptovalute

Permissioned Ledger

Valuta su Ledger

Full node

Multipool mining

I costi di Coinbase