Veröffentlicht: 07.05.2018

Permissioned Ledger

 

Blockchain

 

Tutti hanno la possibilità di leggere una blockchain e apportarvi cambiamenti validi. Purché si attenga al regolamento, qualsiasi miner può aggiungere un blocco alla blockchain con la rispettiva potenza del computer. Le criptovalute sono completamente decentralizzate. Vengono anche chiamate blockchain “resistenti alla censura”.
Queste blockchain, dunque, sono per lo più pubbliche. Ma non è il solo modo per creare una blockchain.

 

Autorizzazioni

 

Le blockchain possono essere create in modo da richiedere l’autorizzazione per leggervi le informazioni. Questo limita i soggetti che possono eseguire transazioni nella catena. Determina anche chi può gestire la rete scrivendo nuovi blocchi nella catena stessa.

Per esempio, Ripple esegue una blockchain con autorizzazione (detta anche ledger). L’avvio determina chi può operare come validatore della transazione nella rete. Ripple stabilisce i validatori mantenendo i propri nodi in tutto il mondo.

 

Variazioni

 

Uno sviluppatore di blockchain può decidere di rendere il sistema leggibile a tutti. Può altresì permettere solo a certi individui di gestire un nodo e mantenere la rete protetta. Altri task comportano la verifica della transazione o il mining. Sono molteplici le opzioni che gli sviluppatori provano nella loro tecnologia.

Le Permissioned Ledger (blockchain) possono contenere o meno una richiesta di “work proof”, o una richiesta analoga, per il sistema di nodi. Ci sono blockchain private che non usano tali prove. In realtà, queste non costituiscono delle blockchain, ma sono semplicemente ledger distribuite.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Weitere Artikel zum Thema

Cambio delle criptovalute

Valuta su Ledger

Full node

Multipool mining

I costi di Coinbase

Le basi del trading dei Bitcoin