Veröffentlicht: 27.02.2018

Peer-to-peer

Cos’è una rete peer-to-peer?

Una rete peer-to-peer, nota anche come rete P2P, è una connessione da computer a computer, o una comunicazione incrociata. Si tratta di un tipo di comunicazione tra computer all’interno di un network.

Il peer-to-peer gioca un ruolo fondamentale per criptovalute e applicazioni blockchain, con la creazione di reti larghe e scalabili. Tali reti servono specificatamente per l’esecuzione di transazioni.

Quali caratteristiche ha una rete peer-to-peer?

Un tipico network peer-to-peer è caratterizzato dal medesimo ranking di tutti i computer in rete. Inoltre, ogni utente può usare e fornire servizi all’interno della rete stessa. I moderni network P2P si distinguono per una divisione in gruppi degli utenti. Nello specifico, le qualifiche individuali sono importanti, poiché è in base a esse che agli utenti vengono assegnati differenti task.

La rete peer to peer è speciale, grazie alla sua elevata disponibilità di potenza di calcolo e larghezza della banda. Altre peculiarità dei network P2P sono la qualità della connessione e la disponibilità di iscritti individuali. Questi vengono chiamati peer, perché non possono essere considerati permanentemente disponibili.

Tutti i peer possono prestare servizi nella rete e fornire risorse di scambio autonomamente. Le funzioni di ricerca possono altresì essere create dai cosiddetti overlay. Inoltre, un network peer-to-peer consente un elevato grado di autonomia, poiché tutti gli utenti possono agire in maniera indipendente.

I sistemi, collegati alla rete solo tramite connessione periferica, non subiscono i cambiamenti nel network, quindi non c’è scalata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Weitere Artikel zum Thema
etoro
esperienza eToro
Esperienze Bitpanda
Esperienze Bitpanda

Dash

Computer quantistici Bitcoin

MaidSafeCoin

Cos’è Ethereum?