Mining
Cos’è il mining?
Il mining è il processo attraverso il quale vengono confermate le transazioni di una moneta crittografica. Durante il processo, per di più, vengono create nuove monete. Nei processi ad alta intensità di calcolo, i problemi crittografici vengono per la maggior parte risolti.
La creazione di nuovi blocchi è collegata alla quantità di sforzo necessario per prevenire la successiva modifica della blockchain. Il livello di difficoltà dei problemi crittografici viene sempre adattato alla potenza di calcolo del network della valuta digitale.
Questo garantisce che il tempo totale, speso per la creazione di un nuovo blocco, rimanga il più stabile possibile.
Cosa serve per estrarre valuta digitale?
Prima il mining veniva effettuato con processori convenzionali. Ora, invece, la potenza di calcolo viene fornita principalmente da un hardware specializzato. Questo hardware è ottimizzato per ottenere le massime prestazioni possibili (valore di hash) con il minor consumo energetico possibile.
In questo modo l’attività di mining viene svolta in modo più proficuo. Ad esempio, ci sono aziende che ora offrono solo i cosiddetti “minatori ASIC”. Costoro utilizzano una tecnologia con sistemi e chip all’avanguardia, capaci di offrire alte prestazioni in relazione all’energia consumata.