Light Node
Cosa sono il Light Node?
Il Light Node scaricano la totalità delle transazioni e delle cronologie. Questo per garantire che tutti i partecipanti stiano effettivamente seguendo le regole di consenso richieste dalla criptovaluta. In pratica, si occupa di imporre le regole relative al consenso.
Se uno dei partecipanti viola tali regole può essere così respinto con facilità dal nodo. Lo scenario che segue potrebbe costituire un perfetto esempio di come funziona questo sistema. Un blocco che genera più di un certo numero di Bitcoin rischia di essere rifiutato, nella rete, dai Light Nodes.
Alcuni Full Node fungono anche da Light Nodes, noti anche come “lightweight clients”. Questi ultimi hanno il compito di controllare le transazioni impiegando un metodo noto come “verifica di pagamento semplificata” (SPV).
SPV utilizza un nodo per stabilire se una transazione è stata inclusa in un blocco, senza l’obbligo di scaricare l’intera blockchain. SPV indica come i Full Nodes siano in grado di servire i Light Nodes, consentendo loro di connettere e trasferire le loro transazioni alla rete.
La relazione tra Light Node e Full Nodes
Un Light Node deve unicamente scaricare le intestazioni di tutti i blocchi sulla blockchain, ciò significa che i requisiti, in termini di download e memoria, sono molto meno stringenti rispetto a quelli richiesti da un Full Node.
La relazione tra Full Nodes e Light Nodes è fondamentale perché, in caso contrario, i Light Nodes non avrebbero la possibilità di connettersi alla rete delle criptovalute.
Inoltre, è importante notare che i nodi SPV fanno affidamento sui Full Nodes per fare in modo che i blocchi e le transazioni finiscano per essere validamente convalidati, tenendo conto delle regole di consenso.