Ledger Nano S Neo
Contents
- 1 Ledger Nano S Neo: equivalente a Ethereum
- 2 Ledger Nano S Neo: preparazione del portafoglio hardware
- 3 Creazione di una password di ripristino
- 4 Nano S Neo: gestione del Ledger e installazione del portafoglio
- 5 Ledger Nano S Neo: installazione del portafoglio
- 6 Effettuare il login
- 7 Ledger Nano S Neo: invio e ricezione di token
- 8 Azioni da dividendo GAS
Ledger Nano S Neo: equivalente a Ethereum
La Nano S è un complemento di successo e tanto atteso della criptovaluta Neo. La moneta digitale Neo è l’equivalente cinese di Ethereum, che è ora disponibile per la Nano S. Il governo cinese ha un atteggiamento negativo nei confronti delle criptovalute e si è spinto fino al punto di vietarle. Ciononostante, è avvenuto un cambiamento positivo. Ora, quasi tutti parlano di Neo e stanno godendo della sua crescente popolarità. È ovvio che gli utenti della valuta Neo vogliono utilizzare il portafoglio hardware Ledger Nano S. Ledger SAS, il produttore francese di Nano S, ha quindi integrato Neo nella sua app di gestione di Ledger. Nonostante l’integrazione, sarà comunque necessario scaricare un portafoglio esterno per accedere completamente a Neo. Le seguenti istruzioni descrivono in dettaglio come si può configurare il portafoglio hardware su un Ledger Nano S Neo.
Ledger Nano S Neo: preparazione del portafoglio hardware
Per utilizzare la criptovaluta Neo con un Ledger Nano S, è necessario impostare correttamente il dispositivo. Questa procedura è essenziale, quando inizi a configurare il tuo portafoglio hardware. Se hai già un gestore del Ledger e altri portafogli installati, puoi saltare la sezione seguente.
Creazione di una password di ripristino
Quando accendi il dispositivo, ti verrà chiesto di inserire un PIN. È possibile inserirlo con i due tasti del dispositivo. Ogni singolo numero e l’intero PIN devono essere confermati premendo i due pulsanti contemporaneamente.
Dopo che il PIN richiesto è stato confermato con successo, è necessario registrare le parole di recupero. Per fare ciò, è possibile usare il foglio di recupero incluso. Il Ledger Nano S emette ventiquattro parole nell’ordine delle rispettive posizioni sulla lista. Scrivi le parole nel posto giusto sulla tua lista e in seguito memorizzale in modo sicuro. Se c’è bisogno di ripristinare il Ledger Nano S, bisognerà fare riferimento a questi dettagli. Alla fine di questo passaggio, il dispositivo chiederà di inserire più parole di recupero. Questa misura di verifica aggiuntiva garantisce che gli utenti creino una lista di valore. È necessario utilizzare i tasti per completare l’accesso e il processo di conferma. Se tutto è corretto, Nano S segnalerà che è pronto per il funzionamento.
Nano S Neo: gestione del Ledger e installazione del portafoglio
In alternativa, se si accende un Ledger Nano S preconfigurato e pronto per l’esecuzione, il primo passo è effettuare una scelta. Le opzioni presentate saranno la re-installazione o il ripristino del tuo portafoglio. In caso di ripristino, è necessaria la lista di recupero. Se si sceglie la re-installazione, è possibile andare online e navigare sul sito web del produttore dal proprio computer. Sul sito si trova una scheda App, dove cliccare per avere una panoramica dei portafogli, da cui selezionare quello da scaricare.
In alternativa, è possibile scegliere di installare prima il Ledger Manager. Bisogna cliccare su Ledger Manager e scegliere se si vuole installare il programma con Google Chrome o Chromium. Una volta completata l’installazione, bisogna aprire Ledger Manager per vedere l’elenco di portafogli installabili. Quindi occorre cercare Neo e fare clic sulla freccia d’installazione appropriata. L’installazione deve essere confermata sul Ledger Nano S, collegato tramite il cavo USB in dotazione. Il processo d’installazione del portafoglio è relativamente veloce.
Nel caso di altre criptovalute, l’installazione termina dopo che si è effettuato questo passaggio. Con Neo, invece, è necessaria un’ulteriore fase d’installazione.
Ledger Nano S Neo: installazione del portafoglio
Per questa fase dell’installazione, è necessario il portafoglio NEON. I portafogli NEON sono un hardware open source specificamente progettato per la blockchain Neo. Sono disponibili per Windows, Mac OS e Linux. Se su Google si effettua una ricerca su NEON Wallet, si dovrebbe vedere la pagina di download corrispondente. Il portafoglio è veloce da scaricare e facile da installare. Al termine dell’installazione, basta fare clic sull’icona NEO e avviare il proprio portafoglio. Sul Ledger Nano S compare un messaggio sul display OLED, che dice: “Wake up, NEO”. Sul computer bisogna selezionare “Accedi utilizzando un Ledger”, mentre l’app NEON è ancora aperta. Nella schermata successiva, sarà visualizzato un messaggio di conferma che il portafoglio hardware è connesso tramite USB.
Effettuare il login
Per accedere in modo permanente, è necessario fare clic sul pulsante fornito. In caso di successo, il display indicherà che si è arrivati nel portafoglio NEON e che quindi si potranno gestire direttamente NEO e GAS. È una buona idea sfogliare i menu del portafoglio, che sono fondamentalmente simili a quelli degli altri portafogli digitali.
Ledger Nano S Neo: invio e ricezione di token
Ora è possibile accedere facilmente al proprio portafoglio. Dopo aver avviato il portafoglio NEON e averlo collegato al computer, si può eseguire il login come descritto nei passaggi precedenti. Come con altre criptovalute, chiunque sarà in grado di inviare monete, se in precedenza il ricevente ha pubblicato il proprio indirizzo. Per inviare monete, è necessario inserire l’indirizzo del destinatario. Come sempre, con Nano S le transazioni d’invio devono essere confermate direttamente con i pulsanti di controllo del portafoglio hardware.
Azioni da dividendo GAS
Entrambi i token NEO e GAS funzionano con il portafoglio. I token nella blockchain NEO rappresentano le azioni acquistate, mentre i token GAS rappresentano i dividendi delle azioni. È possibile memorizzare, inviare e ricevere entrambi i tipi di token con Nano S Neo. Ora che è tutto pronto per il tuo NEO, speriamo che questa criptovaluta continui a svilupparsi positivamente.