GPU
Che cos’è una GPU?
GPU è l’abbreviazione di Unità di Elaborazione Grafica. Essa rappresenta un importante elemento della criptovaluta, specialmente riguardo a come nuovi blocchi vengono creati all’interno della blockchain. Alcune criptovalute possono essere estratte in maniera particolarmente efficace con gli elaboratori di schede grafiche.
Come funziona il mining
Per generare nuove unità di criptovaluta, la maggior parte delle monete crittografiche utilizza diversi tipi di algoritmi. Questi algoritmi stanno diventando sempre più complicati. All’interno della rete crittografica i singoli calcolatori sono in competizione per vedere chi potrà risolvere per primo questa funzione.
Generalmente, l’utente di questo dispositivo ricava profitti dal blocco appena estratto. In alternativa, le nuove monete vengono distribuite a vari utenti. Sicuramente, quando sono comparse criptovalute importanti come Bitcoin, i processori commerciali erano in grado di gestire questo lavoro.
Queste funzioni, però, sono diventate rapidamente molto complesse: oggi il processo di mining è praticamente impossibile con una regolare CPU. Ecco perché è arrivata la GPU.
Vantaggi e svantaggi del mining con una GPU
Gli utenti non hanno tardato a capire che alcuni algoritmi potevano essere risolti con l’aiuto di una G.P.U. E, per questo, molte persone hanno creato nelle proprie abitazioni intere banche dati, che consistevano unicamente di schede grafiche.
Il vantaggio sta nel fatto che le funzioni possono essere risolte più rapidamente, aumentando le possibilità di successo del mining. Lo svantaggio è che le GPU hanno bisogno di essere adeguatamente raffreddate per impedirne il surriscaldamento e il conseguente danneggiamento. Inoltre, le G.P.U. sono più potenti e consumano più energia di un normale processore.