Gigahash
Che cos’è il gigahash?
Gigahash è un’unità di misura per la potenza di calcolo utilizzata durante l’estrazione e descrive le prestazioni dell’hardware. Il processo di estrazione comporta la risoluzione di problemi matematici tramite l’utilizzo di particolari algoritmi.
Le prestazioni dell’hardware utilizzato determinano la rapidità con cui questi problemi sono risolti. Con la soluzione di questi problemi, la blockchain è utilizzata per trasferire le valute crittografiche in modo rapido e affidabile.
Questo passaggio è essenziale per le transazioni finanziarie dei trasferimenti digitali, perché senza generare singoli blocchi, l’intero sistema non può funzionare. Un alto gigahash aumenta quindi il numero di algoritmi risolti in un certo periodo di tempo. Più questi processi sono veloci, maggiore è la fiducia nella criptovaluta.
La relazione tra gigahash e redditività
Un gigahash equivale a un miliardo di hash eseguiti in un secondo. Questa enorme potenza di calcolo può essere generata solo con un hardware speciale. Con una maggiore potenza di calcolo, le attività possono essere risolte più rapidamente e quindi aumenta il profitto generato dall’estrazione mineraria.
A causa degli elevati costi di acquisto, molti si allontanano da questa costosa impresa. Per condividere questo rischioso investimento, i fornitori di cloud mining offrono un affare allettante. Il cloud provider è l’unico investitore e offre azioni, in affitto o acquistate definitivamente, all’interno del pool da lui creato.
Pertanto, ogni minatore che desidera partecipare a questo pool può decidere da solo quante azioni desidera. Con l’aumento di gigahash, aumenta anche la remunerazione derivante dall’estrazione. Queste sono le caratteristiche essenziali del GHS.