Veröffentlicht: 17.03.2018

FantomCoin

La criptovaluta FantomCoin (DCN)

Questo articolo parla di FantomCoin, una vecchia criptovaluta nata nel 2014 che adesso sta godendo di una nuova popolarità.

FantomCoin utilizza l’algoritmo CryptoNote ed è una moneta a 64 bit, per cui si suggerisce di estrarla attraverso una CPU. Il protocollo CryptoNote è stato lanciato nel 2012.

Da allora sono state create 20 valute digitali attraverso questo sistema e FantomCoin è uno degli esempi più significativi.

FantomCoin (FCN): si tratta della prima criptovaluta a supportare l’estrazione combinata. FCN può essere prodotta in combinazione con altre tre criptovalute: Bytecoin, Monero e QuazarCoin.

Per dirla in termini semplici, quando si estraggono i FantomCoin, è possibile estrarre contemporaneamente Bytecoin, Monero o QuazarCoin. Ciò significa che non è necessario estrarre in modo separato le suddette valute.

Cos’è CryptoNote e come funziona?

CryptoNote è un algoritmo open source che consente di aumentare la sicurezza delle transazioni.

Le transazioni online con la maggior parte delle criptovalute più note utilizzano le firme digitali convenzionali per verificare il trasferimento di denaro

. Tuttavia, una valuta digitale basata su CryptoNote come FantomCoin, utilizza i cosiddetti ring signature (firma ad anelli). Per saperne di più leggi l’articolo sulla ring signature.

Attraverso il metodo in questione, tutte le parti della transazione rimangono anonime. Inoltre, non è possibile determinare la chiave privata utilizzata al momento della firma della transazione.

CryptoNote genera automaticamente più indirizzi univoci per ogni transazione. Fondamentalmente questi indirizzi sono generati con una chiave pubblica.

Le transazioni relative agli indirizzi visibili sono sempre mostrate individualmente.

La privacy

Il mittente può creare esclusivamente la parte pubblica della chiave, e solo il destinatario può generare la parte privata.

Pertanto, il destinatario è l’unico che può avere accesso al denaro una volta che la transazione è stata eseguita.

Vi è semplicemente bisogno di un’unica formula da controllare per ogni transazione al fine di procedere all’autenticazione.

Questo processo avviene solo con l’aiuto della chiave privata in questione, quindi nessun altro utente può avervi accesso.

Per cui, è impossibile scoprire il collegamento tra la chiave usa e getta del mittente e l’indirizzo pubblico univoco del destinatario.

Adesso che abbiamo spiegato il funzionamento di CryptoNote, diamo un’occhiata alle specifiche di base di questa valuta digitale.

Caratteristiche di FantomCoin (FCN)

L’algoritmo PoW è basato su CriptoNight, disponibile per CPU a 64 bit. Ciò rende possibile l’estrazione combinata con Monero, Bytecoin, QuazarCoin o altre valute basate su CryptoNote.

La blockchain della FCN non richiede alcuna capacità di rete aggiuntiva, poiché utilizza le blockchain di Bytecoin, Monero e QuazarCoin per la prova della transazione.

I miner possono scegliere un donatore da queste blockchain e, se vengono visualizzate altre reti basate su CryptoNote, anch’esse possono essere utilizzare come donatori.

La produzione dei blocchi dura 60 secondi. Il guadagno per ogni blocco si ricava dalla formula (264 – 1 – A) * 2 – 22 * ​​10-12, in cui A rappresenta la quantità di valuta estratta a quella determinata data.

Il cinquanta percento delle monete sarà emesso entro sei anni. La complessità dell’estrazione varia a seconda di ogni blocco.

Estrazione di FantomCoin

Puoi scaricare l’applicazione per il miner compatibile con il tuo sistema operativo sul sito ufficiale http://FantomCoin.org.

Potrebbe essere più semplice usare MinerGate o altre applicazioni simili. Tutto ciò che occorre fare è registrarsi e scaricare l’apposito programma per Windows, Mac o Linux.

A quel punto è possibile iniziare l’estrazione di FantomCoin o di Monero. Entrambe le criptovalute possono essere estratte in contemporanea e la seconda valuta della coppia non occuperà ulteriori risorse del sistema per l’estrazione.

Se vuoi saperne di più sulla configurazione per effettuare le operazioni di mining, troverai ulteriori informazioni di seguito.

Impostazioni per fare mining

Innanzitutto assicurati di avere un indirizzo BCN / MRO / QCN. Se non sai di cosa si tratta, visita la pagina https://bitcointalk.org/index.php?topic=544715. Successivamente scarica i file per fare mining da FantomCoin.org.

1 Avvia il daemon Bytecoin / Bitmonero / QuazarCoin e attendi il completamento del protocollo di sincronizzazione.

2 Avvia il daemon FantomCoin. Questo processo è simile a quello di BCN: esegui la riga di comando e apri la cartella fontomoind.exe. Usa il comando di salvataggio dopo la sincronizzazione del Wink.

3 Crea un indirizzo FCN. Ripeti il processo utilizzato con BCN, MRO and QCN: simplewallet -generate-new-wallet = Example_Wallet.bin -pass = 12345
“Example_wallet.bin” – nome del tuo portafoglio (seguito dall’estensione .bin) e immissione di “12345” come password del portafoglio.

4 Vai alla cartella FantomCoin ed esegui minerc.exe con il seguente comando:
minerc -node1 = 127.0.0.1: 8081 -node2 = 127.0.0.1: 24081 -wallet1 =% address_of_your_FCN_wallets%
-node1 = 127.0.0.1: 8081 – IP e la porta del daemon BCN
oppure
-node1 = 127.0.0.1: 18081 – IP e porta del daemon MRO.
-node2 = 127.0.0.1: 24081 – IP e porta del daemon FCN.

5 Goditi il tuo mining!

Mining con GUI

  1. Avvia i daemon e assicurati che siano sincronizzati con la rete.
  2. Utilizza il comando di backup dopo la sincronizzazione.
  3. Avvia il GUI Miner. Aggiungi l’indirizzo BCN / MRO / FCN e clicca su “Start”.
  4. Inizia a guadagnare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Weitere Artikel zum Thema

Gridcoin

La valuta BitcoinDark

Ledger Nano S Neo

Expanse Coin

BitBean Coin

Blocktix Coin