Decentraland Coin
Contents
- 1 Cos’è un Decentraland Coin?
- 1.1 Il mondo di Decentraland Coin
- 1.2 Come si è sviluppato il progetto
- 1.3 Cos’è MANA e Decentraland Coin?
- 1.4 Previsioni per il futuro di Decentraland Coin
- 1.5 App disponibili sulla piattaforma di Decentraland Coin
- 1.6 Collaborazioni nel mercato secondario
- 1.7 Il sistema di incentivi finanziari di Decentraland
- 1.8 Conclusione
Cos’è un Decentraland Coin?
Decentraland Coin è un progetto che permetterà agli utenti di acquistare “terreni” virtuali, in una realtà virtuale, attraverso la criptovaluta MANA. La tecnologia blockchain è utilizzata per creare il mondo VR, che, di conseguenza, non si avvale della presenza di un proprietario centrale.
Il mondo di Decentraland Coin
La maggior parte delle piattaforme esistenti è nelle mani di un singolo proprietario, e questo finisce per limitare un loro ulteriore sviluppo. Nel mercato economico forniscono il loro contributo alle transazioni finanziarie e, inoltre, impongono ai membri della comunità di rispettare rigorosi requisiti.
A caratterizzare Decentraland Coin è la sua capacità di superare tali restrizioni, offrendo a tutti l’opportunità di prendere parte alla vita virtuale. L’idea alla base della piattaforma è la divisione delle responsabilità tra i proprietari dei contenuti presenti nelle pagine virtuali.
Il concetto che ha dato il via a Decentraland Coin è l’ampliamento delle possibilità di gioco; a tale idea si aggiunge la possibilità di arricchire con eventi interessanti i “feed”. Ogni attività degli sviluppatori ha come fine ultimo quella di ottenere la fiducia da parte di nuovi partecipanti.
Ad ogni modo, a lungo termine la responsabilità per l’adempimento delle regole è destinata a passare ai proprietari del mondo virtuale.
Come si è sviluppato il progetto
Il progetto è stato rilasciato nell’agosto del 2017, e si trova attualmente in fase di sviluppo pur essendo già aperto ad una serie di test. Gli sviluppatori hanno presentato l’idea, e sono ora alla ricerca di sponsor che possano garantire una crescita ulteriore.
Per quanto riguarda la versione attualmente disponibile, è importante ricordare come la grafica sia, per ora, obbligatoriamente “sottosviluppata”. È lecito attendersi, pertanto, che il lavoro dei creatori appaia piuttosto ruvido nella fase in oggetto. Questo è evidente nei grafici, non propriamente precisi, o nell’impiego di colori dalla resa non ottimale.
Cos’è MANA e Decentraland Coin?
Tutte le transazioni finanziarie all’interno del progetto vengono portate avanti utilizzando la criptovaluta MANA (Decentraland Coin). Il costo ufficiale di un MANA è attualmente pari a 0,188 dollari, La valuta in questione, tuttavia, sta aumentando rapidamente di valore, portando sempre più utenti a tenerla in considerazione.
La criptovaluta è necessaria per acquisire un sito del mondo virtuale, al prezzo di 1000 MANA. Qualsiasi “terreno” virtuale acquistato diviene interamente di proprietà dell’acquirente, e può essere utilizzato a sua esclusiva discrezione.
Ad esempio, ha modo di essere destinato all’apertura di siti dedicati al gioco d’azzardo, oppure all’organizzazione di una comunità per utenti che presentano i medesimi interessi. Ancora, si ricorda la gestione di un cinema online. Esistono alcune limitazioni ma, ripetiamo, i creatori sono ancora in fase di sviluppo.
Previsioni per il futuro di Decentraland Coin
Tenendo conto delle previsioni degli analisti, nei prossimi anni si attende un forte aumento del prezzo di MANA. Secondo le stime più ottimistiche il mercato mondiale virtuale potrebbe raggiungere i 160 miliardi di dollari. Se questo accadrà realmente non è ancora possibile dirlo; negli ultimi mesi, comunque, la criptovaluta ha aumentato il suo prezzo di oltre la metà.
Maggiore è la popolarità raggiunta dall’universo decentralizzato, più elevato sarà il costo dei MANA.
La piattaforma di realtà virtuale Decentraland Coin, nella quale gli utenti creano, analizzano e monetizzano contenuti e applicazioni, è stata realizzata usufruendo della piattaforma Ethereum.
Il responsabile del progetto Decentraland Coin, Ariel Meilich, ha dichiarato: “Visto che il mercato relativo alla realtà virtuale continua a crescere in modo progressivo, non vediamo l’ora di lanciare la nuova economia virtuale in Decentraland Coin”.
Lo stesso Meilich ha aggiunto “gli autori di contenuti saranno incoraggiati e premiati per i loro contributi.” Il project manager ha dichiarato, infine, che Decentraland Coin presenterà prezzi accessibili, mentre i pagamenti diretti tra i creatori di contenuti e gli utenti avranno luogo con token MANA.
App disponibili sulla piattaforma di Decentraland Coin
Decentraland Coin dispone di prototipi per test pubblici. La piattaforma offre opportunità illimitate per i creatori di contenuti virtuali, inclusi giochi e applicazioni relative ad arti, istruzione e salute.
Gli sviluppatori di terze parti hanno anche la possibilità di creare e pubblicare applicazioni sulla piattaforma. Il token MANA viene usato per acquistare LAND (terreno virtuale), e altri beni o servizi, sulla piattaforma. Il valore di LAND è basato sulla sua vicinanza agli “high-speed concentrators”, e alla sua capacità di ospitare applicazioni su richiesta.
In Decentraland Coin potrai comprare e “costruire” terreni virtuali, che ti consentiranno di sviluppare qualsiasi cosa tu abbia in mente.
I proprietari possono invitare altri utenti a prendere parte al loro dominio, e determinare la loro interazione con il mondo virtuale. Questo mondo virtuale fornisce giochi e altre applicazioni interattive, Nonostante ciò, il protocollo consente agli utenti di sviluppare nuove opzioni per l’utilizzo delle funzionalità di Decentraland Coin.
Collaborazioni nel mercato secondario
Decentraland ha collaborato con il team della Community “Distributed Community” su District0x per offrire agli utenti l’opportunità di operare nel mercato secondario. Nel momento in cui un pezzo di terra virtuale non reclamato ha la possibilità di essere acquistato ad un tasso di 1000 MANA = 1 COUNTRY.
Questo porta gli appezzamenti sul mercato secondario ad essere scambiati a prezzi diversi, a causa di una serie di condizioni e posizioni.
Secondo quanto dichiarato da Meilch, Decentraland fa ricorso ad un sistema di blockchain di Ethereume per archiviare le informazioni relative alla proprietà e ai suoi contenuti. Decentraland garantisce che questi ultimi rimangano invariati. Tutte le interazioni vengono registrate “node network”, in modo che gli utenti possano avere un controllo completo sul sito virtuale.
Il sistema di incentivi finanziari di Decentraland
Decentraland ha introdotto un sistema di incentivi finanziari con l’obiettivo di preservare il valore del network. I concorsi per la creazione di giochi ed altre applicazioni sono volti ad incoraggiare gli autori di contenuti a promuovere il diritto ad ottenere MANA.
Anche i nuovi utenti, pertanto, sono destinati a ricevere premi in MANA da Decentraland. Ad esempio, le community ospitate nei forum offline e online, come i gruppi di chat e i giochi multiplayer centralizzati, possono passare a Decentraland. Questo integrando le opportunità di business all’interno delle comunità di riferimento.
Conclusione
Il mercato dei giochi si è mostrato evidentemente interessato ad una comunità presentata in forma di realtà virtuale decentralizzata. La società è fiduciosa, anche perché certa di poter disporre di un brillante team di utenti, di contratti “smart” affidabili, e di esperti di tecnologia blockchain ricchi di talento.
Questo permetterà di creare la prima economia virtuale completamente decentralizzata. Una vera rivoluzione nel settore dei giochi.