Veröffentlicht: 11.03.2018

Crittografia a chiave pubblica privata

Che cos’è la crittografia a chiave pubblica privata

Crittografia a chiave pubblica/privata – Anche se il nome può sembrare contraddittorio, questo tipo di crittografia certo non lo è, bensì combina in ogni portafoglio una chiave pubblica e una privata.

Le due chiavi sono assegnate a un indirizzo specifico. Quest’ultimo non viene rivelato, ma viene associato a una chiave pubblica che può essere modificata in qualsiasi momento.

L’indirizzo del portafoglio è solo una versione hash della chiave pubblica.

L’effettiva esistenza dell’indirizzo di un portafoglio è comprovata dalla chiave pubblica, per questo non c’è bisogno dell’intermediazione di una banca per effettuare transazioni finanziarie tra due portafogli.

Il trasferimento della criptovaluta è gestito dai blocchi della blockchain. La capacità computazionale desiderata è fornita grazie al mining, il processo di estrazione dei Bitcoin.

Come funziona questo tipo di crittografia?

La chiave pubblica ha una lunghezza di 256 bits, mentre l’hash finale ha una lunghezza di soli 160 bits.

Questo permette che i Bitcoin vengano ricevuti dalla persona giusta e che la valuta digitale giunga correttamente a destinazione. Il processo è controllato da algoritmi matematici.

La chiave pubblica viene derivata da quella privata, ma non viceversa. Con la chiave pubblica si può risalire all’indirizzo del portafoglio, ma non al suo proprietario.

Trasferire valuta senza l’intermediazione di una banca

È quasi impossibile che una stessa chiave venga generata due volte. Ecco perché una chiava pubblica è uno strumento utile per trasferire criptovaluta.

Può sembrare complicato, ma chi partecipa alle transazioni finanziare di Bitcoin in realtà non deve occuparsene, è il software del portafoglio a creare e cifrare le chiavi.

Quindi, il portafoglio di Bitcoin non è solo un portafoglio, ma anche una banca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Weitere Artikel zum Thema
etoro
esperienza eToro
Esperienze Bitpanda
Esperienze Bitpanda

Dash

Computer quantistici Bitcoin

MaidSafeCoin

Cos’è Ethereum?