CoinMarketCap
Che cos’è CoinMarketCap?
CoinMarketCap è un sito Web che si occupa principalmente dei dati della borsa di varie criptovalute. Oltre alla capitalizzazione di mercato, qui possono essere visualizzati anche il prezzo delle monete, il volume degli scambi delle ultime 24 ore, la quantità disponibile di monete di una valuta e lo sviluppo del mercato.
Le caratteristiche di CoinMarketCap
CoinMarketCap rappresenta attualmente oltre 1.300 delle maggiori criptovalute. Queste possono essere ordinate in una lista in base a vari fattori, come la capitalizzazione di mercato, il prezzo unitario di una singola moneta, il volume degli scambi nelle ultime 24 ore o la quantità disponibile di monete.
In aggiunta, il valore di borsa dell’intero mercato crittografico e il volume degli scambi di tutte le criptovalute sono sempre visualizzati nella parte superiore dello schermo. Inoltre, c’è sempre un valore percentuale che indica quale fetta di questa performance di mercato è rappresentata da Bitcoin, la criptovaluta più antica e, attualmente, più forte.
Oltre a ciò, sul sito si può dare un’occhiata più attenta ai dati relativi a una particolare criptovaluta. Una tabella mostra il volume degli scambi giornalieri di ciascuna criptovaluta dell’elenco, a partire dal rispettivo lancio sul mercato. Un grafico mostra una traiettoria su cui è possibile visualizzare a scelta il valore della moneta, la capitalizzazione di mercato e il valore rispetto a Bitcoin.
Cosa significa capitalizzazione di mercato?
CoinMarketCap è anche il termine inglese per la capitalizzazione di mercato. “Capitalizzazione di mercato” è un termine utilizzato nell’amministrazione aziendale. Descrive il prodotto del numero di azioni disponibili per il prezzo unitario di un singolo titolo.
Se una società ha 100 azioni disponibili sul mercato e ogni azione costa 10 euro, la società ha una capitalizzazione di mercato di 100 x 10 euro, vale a dire di 1.000 euro. Un sinonimo di capitalizzazione di mercato è “valore di borsa”.
Nelle criptovalute, l’azione corrisponde spesso al numero disponibile di monete o gettoni. La capitalizzazione di mercato, quindi, è il numero di monete disponibili moltiplicato per il valore di una singola moneta.