Blocknet Coin
Contents
Blocknet Coin e la sua tecnologia
Blocknet Coin si basa su XBridge, il primo protocollo peer to peer che consente a nodi di diverse blockchain di interagire tra di loro. Si tratta di una piattaforma open source funzionante con ogni applicazione basata sulla tecnologia Blocknet. Grazie a questo sistema è possibile connettere numerosi open services, decentralizzati e non.
Blocknet Coin si impone come una vera e propria rivoluzione nel mondo delle criptovalute, per via del protocollo peer to peer in grado di collegare nodi di diverse blockchain. In generale, Blocknet è un protocollo che collega più Altcoin contemporaneamente, ovvero un provider per gli scambi di valute decentralizzato, che supporta tutte le monete contenute all’interno del sistema.
Come funziona Blocknet
Immagina che il tuo telefono sia provvisto di un’applicazione compatibile con Blocknet, a prescindere che sia un browser oppure un’app dedicata. Tale applicazione avrebbe la possibilità di connettersi ad altre app installate nei tuoi dispositivi mobili o nel tuo computer. A seconda del tipo di blockchain a cui sarai connesso, potrai fornire vari servizi. La tua applicazione diventa parte delle blockchain, trasferendo automaticamente il servizio ad altre applicazioni di altre blockchain. L’infrastruttura di rete viene mantenuta dagli utenti, con relativi livelli di crittografia molto elevati, trasformando Internet nel luogo che abbiamo sempre desiderato.
Il fondo Blocknet
Blocknet Coin, come abbiamo già detto, utilizza il protocollo peer to peer XBridge, il quale permette la comunicazione tra nodi di diverse blockchain. Attualmente XBridge è in fase di sviluppo: la comunicazione tra nodi è stata inserita con successo e lo scambio decentralizzato di monete digitali è attualmente in fase di test. Una volta completato, lo scambio di monete costituirà una parte fondamentale della piattaforma Blocknet, semplificando in modo rapido e significativo lo sviluppo di applicazioni decentralizzate.
La piattaforma
Blocknet Coin (BLOCK) è una piattaforma blockchain distribuita come platform as a service (PaaS). Offre un notevole miglioramento della tecnologia crittografica, attraverso l’uso di un affidabile protocollo peer to peer per la connessione di nodi di diverse blockchain. Questo tipo di interconnessione è la base del pacchetto, il quale include un’API e un’app dedicata. Grazie alla tecnologia in questione si può creare il perfetto ambiente per ottenere funzionalità illimitate e un importante riduzione dei tempi di sviluppo.
La blockchain cambia le regole del gioco
Le blockchain consentono di applicare autorizzazioni a quasi tutti i tipi di azione, garantendo la sicurezza e la stabilità della rete e dimostrando un’efficienza maggiore rispetto a quella appartenente a infrastrutture tradizionali. In breve, la blockchain è una tecnologia rivoluzionaria.
Il focus è concentrato sull’integrazione della blockchain all’interno della rete, anche se nessuna blockchain può gestire e preservare i dati dell’umanità. Esiste già una vasta gamma di tecnologie su blockchain isolate e separate. Unendosi, tali blockchain potrebbero rappresentare un rivoluzionario sistema decentralizzato.
Algoritmo
I progetti relativi alle criptovalute beneficeranno di un evidente aumento degli utenti e dei potenziali profitti entrando a far parte di Blocknet, i cui servizi possono funzionare su qualsiasi altra blockchain e su altre reti tradizionali. Blocknet Coin non ha una valuta centrale o di base, e pertanto è un’infrastruttura interteam aperta, la quale può essere ampiamente diffusa su Internet.
Le blockchains hanno un incredibile potenziale, ma se si intende sfruttarlo pienamente è necessario che posseggano tre caratteristiche: interoperabilità, mobilità e modularità.
Interoperabilità
Non esisterà mai una sola blockchain. Senza l’interoperabilità, le blockchain si troveranno in uno stato paragonabile a quello di una rete locale di computer che viene disconnessa da Internet. Le blockchain dovrebbero operare come uno spazio comune. Blocknet Coin mette a disposizione degli utenti questo spazio.
Mobilità
Le blockchain aumentano di dimensione in modo indefinito, ragion per cui quelle più popolari hanno un ciclo di vita limitato. Le tue necessità di archiviazione, a un certo punto, diventeranno inevitabilmente troppo elevate per essere archiviate all’interno dei dispositivi mobili. Una semplice soluzione consiste nella fornitura dei servizi da parte delle grandi blockchain verso le applicazioni mobili che utilizzano piccole blockchain.
Modularità
I dati presenti sulla blockchain non possono essere cancellati, ma la maggior parte di essi perde rapidamente rilevanza o utilità. Per evitare di dover aggiungere Terabyte di dati obsoleti, è necessario memorizzare i dati in varie blockchain, così da poter essere archiviati, copiati o sostituiti senza influire sugli altri dati. Nella progettazione della blockchain, Blocknet ricorre ai microservice. Con Blocknet puoi fornire un servizio multi-blockchain per dispositivi provvisti di una sola blockchain. Ciò preserva il tuo dispositivo e le risorse di rete, dando origine a un futuro flessibile, mobile ed espandibile all’infinito.
Un esempio
Immagina di avere nel tuo cellulare un’applicazione supportata da Blocknet, come ad esempio un browser o un’applicazione speciale, come quelle utilizzate per i pagamenti via NFC. L’app potrebbe collegarsi direttamente ad altre applicazioni fornitrici di servizi, sia sui dispositivi mobili sia quelli fissi. La tua app, inoltre, si troverebbe su un’apposita blockchain per l’invio automatico di un determinato servizio sfruttando altre blockchain.