Blockchian Technology – Una semplice spiegazione
Contents
- 1 Blockchian Technology – Una semplice spiegazione
- 1.1 La Blockchain Security spiegata
- 1.2 Blockchian Technology – Una semplice spiegazione – Come funziona la Blockchain?
- 1.3 Blockchian Technology – Una semplice spiegazione- Bitcoin
- 1.4 Blockchian Technology – Una semplice spiegazione – Cos’è un Database Distribuito?
- 1.5 Blockchian Technology – Una semplice spiegazione – E Riguardo all’Affidabilità e alla Durata della Blockchain?
Blockchian Technology – Una semplice spiegazione
Blockchian Technology – Una semplice spiegazione – La blockchain è un database distribuito in cui i dispositivi di memoria non sono connessi a un server comune.
Questo database memorizza una lista crescente di record chiamati blocchi. Ogni blocco contiene una marca temporale e un link al blocco precedente.
L’impiego della crittografia assicura che chiunque usi quella blockchain possa cambiare solo parti della catena di blocchi in suo “possesso”.
Con “possedere” si intende che gli utenti hanno le chiavi private senza cui la scrittura dei file risulterebbe impossibile.
Inoltre, la crittografia garantisce la sincronizzazione delle copie della blockchain distribuita per tutti gli utenti. Nella tecnologia del sistema blockchain, la sicurezza è stata costruita fin dall’inizio al livello della banca dati.
Il concetto di blockchain è stato proposto nel 2008 da Satoshi Nakamoto. È stato quindi applicato per la prima volta nel 2009 come parte della valuta digitale Bitcoin.
La blockchain faceva da registro principale per tutte le operazioni di Bitcoin. Diversamente da monete fisiche e gettoni, i file elettronici possono essere duplicati.
Grazie alla tecnologia blockchain, Bitcoin è stata la prima criptovaluta a risolvere il problema della duplicazione. Questo senza necessitare del permesso di figure autoritarie o server centralizzati.
La Blockchain Security spiegata
La sicurezza della tecnologia blockchain è fornita da server decentralizzati che includono marche temporali e connessioni network peer-to-peer.
Di conseguenza, si realizza un database gestito autonomamente, senza un unico centro.
Questo rende la blockchain utile per registrare eventi (ad esempio, creare cartelle cliniche), operazioni dati, gestire identità e autenticazione fonte.
Blockchian Technology – Una semplice spiegazione – Come funziona la Blockchain?
La tecnologia blockchain è talvolta chiamata “Internet del Valore” e molti ritengono che si tratti di una buona metafora.
Chiunque può caricare informazioni su internet e altri possono avervi accesso da qualunque parte del mondo. I blocchi della blockchain permettono di inviare valori arbitrari ovunque nel mondo sia disponibile un file blockchain.
Tuttavia, è necessario possedere una chiave privata, creata dall’algoritmo criptografico, così che si possa accedere ai blocchi in proprio “possesso”.
Dando la tua chiave privata a qualcuno, gli stai sostanzialmente trasferendo i soldi depositati in quella specifica sezione della blockchain.
Blockchian Technology – Una semplice spiegazione- Bitcoin
Nel caso di Bitcoin, tali chiavi sono utilizzate per accedere a indirizzi dove sono depositati importi di valuta finanziaria diretta.
Si tratta di una funzione della registrazione di trasferimenti di denaro e, di solito, questo ruolo viene svolto dalle banche.
Si compie un’ulteriore funzione: l’instaurazione di rapporti fiduciari e l’autenticazione dell’identità, poiché nessuno può cambiare la blockchain senza chiavi corrispondenti.
I cambiamenti che non sono stati confermati con queste chiavi verranno respinti. Ovviamente, le chiavi (come le monete fisiche) possono teoricamente essere rubate.
Di solito, comunque, proteggere più linee del codice informatico non è né costoso né difficile. Paragoniamolo, per esempio, al costo di deposito dell’oro.
Ciò significa che le funzioni base delle banche possono essere svolte più velocemente e accuratamente attraverso una catena di blocchi.
Si tratta della verifica d’identità (per prevenire le frodi) e della conseguente registrazione delle transazioni (attraverso cui diventano legali).
Blockchian Technology – Una semplice spiegazione – Cos’è un Database Distribuito?
Immagina un foglio di calcolo che sia stato duplicato migliaia di volte su una rete informatica. Immagina ora che questo network sia progettato per aggiornare regolarmente tale foglio di calcolo.
Attraverso questo esempio, ti sei già fatto un’idea della blockchain. Le informazioni registrate esistono come database comune e costantemente verificato.
Questo modo di usare la rete ha ovvi vantaggi. La blockchain come database non è archiviata in un’unica sede. Questo significa che i record sono realmente conservati pubblicamente e possono essere verificati con facilità.
Non c’è versione centrale di tali informazioni che possa essere violata da un hacker. Le copie sono archiviate simultaneamente in milioni di computer e i loro dati sono disponibili a chiunque in internet.
Blockchian Technology – Una semplice spiegazione – E Riguardo all’Affidabilità e alla Durata della Blockchain?
La tecnologia blockchain, così come il web, ha la stabilizzazione dell’errore integrata. Bloccare informazioni ha il medesimo processo in tutta la rete. Nessun blocco può controllare la blockchain da solo. Non esiste un singolo punto debole.
Bitcoin è stato inventato nel 2008 e da quel momento la sua blockchain ha sempre operato senza disagi significativi. Finora, i problemi di Bitcoin sono dovuti ad hackeraggi sulla blockchain da parte di terzi o alla mancanza di controllo.
In altre parole, questi problemi sono causati da cattive intenzioni ed errori umani, non da bug nella struttura del protocollo.
Il web ha provato la sua affidabilità per quasi trent’anni. Questi risultati sono di buon auspicio per la tecnologia blockchain che sta evolvendo.
Per quanto possa sembrare rivoluzionario, la blockchain è un meccanismo che assicura i più alti livelli di amministrazione e identificazione.
Non si riscontrano più operazioni mancanti, errori umani o delle macchine, o cambiamenti fatti senza il permesso delle parti coinvolte.
Cosa più importante, la blockchain aiuta ad assicurare la legalità delle transazioni. Non solo vengono tracciate sul registro principale, ma in un sistema distribuito di registri connessi tramite meccanismo di verifica sicurezza.