Bitswift Coin
Contents
Cos’è Bitswift Technology Solutions?
Bitswift Technology Solutions è il team di sviluppo che ha ideato Bitswift. L’attenzione del gruppo è puntata sulle tecnologie emergenti e sulle loro potenzialità. Tutte le soluzioni create da Bitswift Technology Solutions sono progettate per aziende e consumatori privati. Un chiaro obiettivo è l’aumento di produttività, profitto e divertimento.
Il team è composto da esperti in tecnologia, che lavorano da decenni allo sviluppo di software ottimizzati. Per offrire ai clienti un valore aggiunto, gli sviluppatori mantengono contatti molto stretti. Da una parte, questo dovrebbe migliorare la qualità del lavoro, dall’altra, permettere alla società di rispondere alle esigenze del mercato.
Chi c’è nel team di sviluppo di Bitswift?
Il primo membro del team è Ben Geiger, precedentemente impiegato presso IBM e NCR. Ha avviato la sua formazione al St. Lawrence College. Dal completamento degli studi ha ottenuto ruoli importanti in tecnologie di vendita, finanza e salute. Si è unito a Bitswift per mettere a frutto la sua ampia varietà di talenti.
C’è quindi Paul Busch, responsabile della fondazione di Bitswift. È attivo nel settore da più di vent’anni e ha numerosi contatti. Attualmente, si occupa di blockchain e realtà virtuale.
L’ultimo membro è Patrick Stephens, che si occupa della parte commerciale del business. Vanta più di otto anni d’esperienza nell’assistenza clienti ed è stato responsabile nel supporto di svariate imprese tecnologiche.
Quali soluzioni offre Bitswift?
Gli sviluppatori dividono le soluzioni offerte in più aree di business. Il settore del commercio al dettaglio è il primo segmento di mercato preso in considerazione. In particolare, vendite e produttività dovrebbero aumentare in modo sostenibile attraverso l’uso di Bitswift. Questo grazie a soluzioni su misura, fornite dalla piattaforma Bitswift. Nello specifico, il network integra soluzioni per terminali di pagamento installate e configurate. Anche la vendita dell’apparecchiatura fa parte del campo d’applicazione di questa offerta. Per semplificare le transazioni d’acquisto, sono forniti strumenti per la firma elettronica. Inoltre, la piattaforma offre servizi per la gestione d’inventario. Tra le funzioni disponibili troviamo vendita di hardware e software, licenze digitali e cifratura da punto a punto. Non ultime, applicazioni delle tecnologie crittografiche e gestione aziendale.
Sono inoltre disponibili tecnologie Fintech. L’obiettivo degli sviluppatori è accrescere il profitto attraverso particolari tecnologie finanziarie. Tra queste, elementi come la fornitura di una piattaforma di scambio digitale e relativi servizi. Nell’offerta figurano investimenti basati sulla blockchain, soluzioni hardware e software di Fintech, ATM per criptovalute o altre monete digitali crittografiche.
L’attenzione alle esigenze del consumatore
Gli sviluppatori di Bitswift Coin tengono in gran considerazione le esigenze del cliente. L’obiettivo è migliorare i servizi da cui i consumatori trarranno vantaggio. Per esempio, la piattaforma offre soluzioni software, firme digitali e contratti di manutenzione per le tecnologie installate. Prevede, inoltre, installazioni di reti commerciali, ottimizzazione server, applicazioni per smartphone e web security. Questo per aumentare la fiducia a lungo termine della clientela.
Anche il settore sanitario godrà di particolare considerazione, con l’offerta di nuove opzioni. Tra queste, il supporto per cartelle cliniche e registri medici elettronici. Gli scopi di tale lavoro sono l’installazione dei servizi richiesti e la sicurezza digitale dei dati sensibili. L’offerta comprende, inoltre, verifiche informatiche e relazioni volte a incrementare la qualità.
Le applicazioni interne e locali sono ottimizzate, affinché la tecnologia attuale venga gestita in maniera ottimale. Questo include un’analisi del traffico di sito e posta elettronica, il miglioramento dell’hardware e l’automazione dello stesso processo. Sono inoltre offerti l’installazione di sistemi audio, network Wi-Fi, connessioni Internet e sistemi video.
Infine, trovano considerazione anche le piccole e medie aziende, attraverso l’impiego di moderne tecnologie per tagliare i costi. Tra queste, personalizzazione del progetto, fornitura di hardware aggiornato per le vendite, soluzioni e supporto. Sono inoltre offerte la gestione degli ambienti di sviluppo, così come la fornitura di applicazioni mobili e dispositivi di sicurezza.
Bitswift Coin nell’ambito della piattaforma
Bitswist è molto più che il solo Bitswift Coin. Piuttosto, si tratta di una piattaforma completa, focalizzata sulle necessità del consumatore. Per utilizzare i servizi, i potenziali utenti si affideranno a Bitswift Coin. Questo è necessario per condurre transazioni all’interno del network e regala agli investitori un’opportunità di partecipare al successo della piattaforma.
Come si è evoluto il capitale di mercato di Bitswift Coin?
Bitswift Coin è stata introdotta nei mercati finanziari il 7 ottobre 2014, con il simbolo SWIFT. Il prezzo d’emissione era pari a 0,077098 dollari USA, con una capitalizzazione di mercato di 308.405 dollari USA. Come conseguenza dell’elevato prezzo di partenza, c’è stata una rapida evoluzione della valuta. Tale valuta è poi uscita dalla tendenza al ribasso solo nel marzo 2017.
In seguito, la moneta ha vissuto una straordinaria ripresa, terminata il 12 gennaio 2018. A quella data, il capitale di mercato ammontava a 9,4 milioni di dollari USA. Il prezzo per token era già pari a 2,32 dollari USA.
Non conosciamo ulteriori dati perché la moneta è stata esclusa dal trading. Questo principalmente perché non ci sono più mercati. Esistono diverse ragioni per spiegarlo. In primo luogo, gli sviluppatori volevano fondere il token con un’altra blockchain. Inoltre, la sede di negoziazione è stata bloccata e, al momento, non risultano opzioni di contrattazione.