Altezza del blocco
Come si determina l’altezza del blocco
Altezza del blocco – qualsiasi minatore di Bitcoin, che abbia eseguito un hash con un’intestazione valutata al di sotto della soglia di destinazione, può aggiungere l’intero blocco alla blockchain. Questo ovviamente dipende dalla validità dei blocchi.
Questi blocchi sono solitamente indirizzati dalla loro altezza. L’altezza è definita dal numero di blocchi tra un blocco specifico e il primo blocco Bitcoin. Il blocco originale viene spesso chiamato Blocco 0 o Blocco Genesis. Con Bitcoin, il blocco iniziale è definito Block 2016.
Altezza identica del blocco.
Capita che più blocchi abbiano la stessa altezza. Ciò si verifica quando più miners creano un blocco nello stesso momento. Questo determina una fork visibile nella blockchain.
Se i miners producono blocchi simultanei alla fine della blockchain, ciascun nodo seleziona quale blocco accettare. I nodi di solito usano il primo blocco individuato.
Alla fine, un miner produce un altro blocco che è associato a uno solo dei blocchi concorrenti con l’estrazione simultanea. Questo rende un lato della fork più forte dell’altro. Supponendo che un ramo contenga solo blocchi validi, di solito la catena più difficile viene seguita e ricostruita. I blocchi obsoleti delle forks più corte vengono scartati.
Le forks a lungo termine sono possibili quando i miners lavorano l’uno contro l’altro. Ad esempio, quando alcuni miners lavorano per allungare la blockchain, mentre altri tentano un attacco di maggioranza contro la cronologia delle transazioni.
Dato che potrebbe essere identica, l’altezza non deve essere utilizzata come identificatore univoco. I blocchi sono normalmente referenziati dall’hash della loro intestazione. Questo è spesso visualizzato in ordine di byte inverso ed esadecimale.